Abstract
[Ita:]Il capitolo delinea gli aspetti più rilevanti della scrittura professionale online. Si mettono dunque in luce le principali caratteristiche degli ipertesti, nonché le strategie da mettere in atto per garantirsi una comunicazione efficace. I mezzi per veicolare informazioni agli interlocutori di riferimento sono molteplici; nello specifico, si analizzano le caratteristiche, le peculiarità e le funzionalità del sito istituzionale, del blog, della newsletter e dei principali social media (Facebook, Twitter, YouTube, LinkedIn e Instagram). Alla trattazione teorica sono affiancati numerosi esempi pratici e tracce di esercizi che simulano richieste reali di svariati contesti lavorativi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Online writing |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La scrittura professionale. Metodi, esempi, esercizi. Seconda edizione |
Editor | S. Brambilla |
Pagine | 307-381 |
Numero di pagine | 75 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Professional writing
- Scrittura professionale
- social media
- web writing