La Rosa Mistica. Intenso lirismo e suggestione poetica in un sermone in Assumptione di Hélinand de Froidmont († 1229 ca)

Davide Riserbato

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Dei sermones di Elinando editi dal Tissier, sei sono quelli dedicati alla Vergine: due In Purificatione Beatae Mariae (VI-VII), due In Assumptione (XIX-XX), due In Nativitate (XXI-XXII). Di questi senza dubbio il più suggestivo è il sermo XIX nella festa dell’Assunzione, soprattutto a motivo della simbologia che il monaco di Froidmont dispiega. Si tratta dell’immagine della rosa che utilizza e descrive con precisione e finezza di tratti, e alla quale si ispira nel segno della citazione biblica di Sir 29,17: Audite me, divini fructus: et quasi rosa plantata super rivos aquarum fructificate, sotto la cui autorità pone l’intera riflessione mariologica elaborata in questo sermo
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Mystical Rose. Intense lyricism and poetic suggestion in a sermon in Hélinand de Froidmont's Assumption († ca 1229)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)290-310
Numero di pagine21
RivistaANALECTA CISTERCIENSIA
Volume62
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Elinando di Froidmont, Assunzione, Rosa Mistica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La Rosa Mistica. Intenso lirismo e suggestione poetica in un sermone in Assumptione di Hélinand de Froidmont († 1229 ca)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo