Abstract
[Ita:]Il saggio illustra le ragioni della riforma degli herbartiani Franz Exner e Hermann Bonitz nel biennio 1848-1850, accolta dal ministro Leo Thun. Il contributo si sofferma sulla figura del ministro emblematica di una temperie culturale quale quella del crogiolo mitteleuropeo dell'Impero. L'analisi, inoltre, mette in luce le matrici culturali e politiche della riforma e ne discute gli effetti
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The school reform of Thun-Hohenstein 1849-1860 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La scuola degli Asburgo. Pedagogia e formazione degli insegnanti tra il Danubio e il Po (1773-1918) |
Pagine | 179-209 |
Numero di pagine | 31 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Formazione degli insegnanti
- Storia della scuola