La riforma del terzo settore e la nuova disciplina dell'impresa sociale. Alcune implicazioni sistematiche

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Pur presentando un marcato carattere pubblicistico, la riforma del terzo settore e la nuova disciplina dell’impresa sociale contengono disposizioni di carattere privatistico che comportano rilevanti implicazioni sistematiche per il diritto dell'impresa e delle società. L’articolo intende approfondire tali aspetti e, in particolare: la conferma delle s.p.a. come modello efficiente di organizzazione dell’impresa; e il ridimensionamento dello scopo di lucro soggettivo come elemento essenziale della fattispecie di società, nonché dell’interesse sociale come punto di emersione della dialettica tra shareholders e stakeholders.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The reform of the third sector and the new discipline of the social enterprise. Some systematic implications
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)79-90
Numero di pagine12
RivistaRIVISTA DELLE SOCIETA'
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Impresa Sociale
  • Interesse sociale
  • SpA
  • Terzo Settore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La riforma del terzo settore e la nuova disciplina dell'impresa sociale. Alcune implicazioni sistematiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo