LA RIFORMA DEGLI ENTI TERRITORIALI IN FRANCIA E ITALIA: L’EUTANASIA MANCATA DEL LIVELLO INTERMEDIO

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Indotte da motivazioni finanziarie e politiche, negli ultimi anni in Francia e Italia si sono realizzate riforme degli enti territoriali. Esse condividono il fine di razionalizzare e rendere più efficiente la macchina statale e la produzione di beni pubblici sul territorio, nonché porre un freno alla spesa. Le riforme hanno seguito un percorso di sostanziale imposizione dall’alto di un nuovo assetto istituzionale, con la morte annunciata del livello intermedio di governo locale, da «azzerare» o «devitalizzare» (metafore utilizzate rispettivamente in Italia e Oltralpe) e il rafforzamento del governo metropolitano e sovracomunale. Ma i fattori politici peculiari ai due Paesi hanno condotto le riforme, approvate negli anni 2014 e ’15, verso esiti differenti per Province e Dipartimenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] THE REFORM OF TERRITORIAL BODIES IN FRANCE AND ITALY: LACK OF EUTHANASY AT THE INTERMEDIATE LEVEL
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)885-913
Numero di pagine29
RivistaLE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO
Volume37
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Departments
  • Dipartimenti
  • Province
  • Provinces
  • Reform
  • Riforme

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'LA RIFORMA DEGLI ENTI TERRITORIALI IN FRANCIA E ITALIA: L’EUTANASIA MANCATA DEL LIVELLO INTERMEDIO'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo