@inbook{6fd446762af44eafb89beb1752e0c6a2,
title = "LA RICEZIONE DI ANDR{\'E} FR{\'E}NAUD (1907-1993) A MILANO. DALL'IMPEGNO ALLA NEOAVANGUARDIA",
abstract = "[Ita:]Seguendo l{\textquoteright}attivit{\`a} di alcuni importanti editori e periodici milanesi – «Il Politecnico», la rubrica letteraria del «Corriere della Sera», «Il Verri», la casa editrice All{\textquoteright}Insegna del Pesce d{\textquoteright}Oro, la collana «Le Silerchie» presso Il Saggiatore – si analizza come, per un ventennio, il 'realismo metafisico' di Andr{\'e} Fr{\'e}naud si intrecci, acquisendo sottolineature via via diverse, con la riflessione e l{\textquoteright}operato di alcuni tra i maggiori poeti del dopoguerra, milanesi di nascita o d{\textquoteright}adozione: Eugenio Montale, Franco Fortini, Nelo Risi, Luciano Erba.",
keywords = "{"}Corriere della Sera{"}, {"}Il Politecnico{"}, {"}Il Verri{"}, Andr{\'e} Fr{\'e}naud, Il Saggiatore, Milano, Vanni Scheiwiller, {"}Corriere della Sera{"}, {"}Il Politecnico{"}, {"}Il Verri{"}, Andr{\'e} Fr{\'e}naud, Il Saggiatore, Milano, Vanni Scheiwiller",
author = "Grata, {Giulia Elda}",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2656-5",
series = "Ricerche. Storia",
pages = "393--415",
editor = "DANILO ZARDIN",
booktitle = "Lombardia ed Europa: incroci di storia e cultura.",
}