La ricerca pedagogica: la narrazione come via di accesso ai saperi e alle esperienze delle famiglie adottive

Alessia Tabacchi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]La pedagogia della famiglia è da tempo impegnata in un lavoro di studio e analisi che prende avvio dalla conoscenza concreta dei contesti di vita delle odierne compagini familiari. Il contributo intende indugiare sul rapporto fra teoria e esperienza, a partire da una ricerca empirica, fondata sul metodo narrativo, che ha coinvolto alcuni genitori adottivi nell’intento di approfondire la tematica dell’accompagnamento formativo nel periodo che precede l’adozione. Muovere dai saperi e dall’esperienza delle famiglie consente al ricercatore di accrescere il discorso scientifico sulle tematiche in oggetto e, al contempo, ai membri del sistema domestico di avviare processi di riflessività e apprendimento trasformativo
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Pedagogical research: narrative as a way of accessing the knowledge and experiences of adoptive families
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)94-103
Numero di pagine10
RivistaLA FAMIGLIA
Volume57
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • : Adoption
  • Adozione, famiglia, esperienza, ricerca pedagogica, metodo narrativo
  • Educational research
  • Experience
  • Family
  • Narrative inquiry

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La ricerca pedagogica: la narrazione come via di accesso ai saperi e alle esperienze delle famiglie adottive'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo