La ricerca partecipativa nel social work: accorgimenti dal metodo Relazionale per favorire un alto grado di partecipazione

Chiara Panciroli*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Questo contributo vuole mettere in luce gli accorgimenti metodologici mutuati dal Relational Social Work che può seguire il professionista che intenda implementare una ricerca partecipativa nel campo del Social Work attraverso un alto grado di coinvolgimento dei diretti interessati. Verranno, inoltre, presentati i numerosi vantaggi cui un tale approccio conduce, analizzati all’interno di una ricerca pilota svolta nell’ambito della povertà. In particolare, verrà evidenziato il valore aggiunto che questo tipo di approccio porta in termini di cambiamento sociale, emancipazione e costruzione con- divisa della conoscenza (Appadurai 2006).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Participatory research in social work: tricks from the Relational method to encourage a high degree of participation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRicerca sociale ed emancipazione. Campi posizionamenti e pratiche
EditorV. Pellegrino, M Massari
Pagine20-23
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • paradigma relazionale
  • ricerca partecipativa
  • sapere esperienziale
  • social work

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La ricerca partecipativa nel social work: accorgimenti dal metodo Relazionale per favorire un alto grado di partecipazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo