Abstract
[Ita:]Nei processi penali per l’accertamento delle eventuali responsabilità del personale
sanitario in caso di morte che colpisce soggetti affetti da SARS-CoV-2 si discute del
rilievo da annettere all’esame autoptico al fine di appurare la causa della morte,
soprattutto quando l’autopsia non sia stata svolta all’epoca della morte, e il suo
svolgimento comporti l’estumulazione della salma. La causa della morte rimane un
elemento imprescindibile da appurare se si vuole chiarire l’efficacia salvifica del comportamento
alternativo doveroso, e quindi la regola cautelare che l’esercente la professione
sanitaria avrebbe dovuto osservare per prevenire il contagio che ha determinato il
decesso. L’articolo s’incarica, inoltre, di individuare rimedi diversi dall’autopsia là dove
questa non risulti utile o possibile, e sottolinea come il ricorso all’intelligenza artificiale
possa aiutare a potenziare l’interpretazione delle immagini radiologiche ante- o postmortem.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The search for the cause of death in cases of suspected malpractice between the rediscovery of tradition and the horizon of artificial intelligence |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 19-30 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in Campo Sanitario |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- causa mortis
- intelligenza artificiale
- morte sospetta