Abstract
[Ita:]Con l’approvazione del d.d.l. Gelli-Bianco sono state introdotte nell’ordinamento numerose e rilevanti novità normative dirette, secondo le intenzioni degli estensori, a garantire maggiormente la sicurezza delle cure sanitarie. Nell’ambito di tale complesso e ambizioso intervento, è stato significativamente riformato lo statuto della responsabilità penale del medico, anche attraverso l’inserimento di una fattispecie di reato ad hoc, l’art. 590-sexies c.p., nel segno di un rafforzamento del ruolo delle linee guida e del superamento della distinzione incentrata sul grado della colpa, introdotta dalla Legge Balduzzi. Tale ultima scelta normativa suscita non poche perplessità, sollevando delicati problemi sia sotto il profilo dell’inquadramento dogmatico, sia sotto il profilo della compatibilità costituzionale dell’assetto così disegnato dal legislatore: tali aspetti costituiscono l'oggetto dell'analisi condotta dall'Autore.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Criminal liability of health care workers in light of the "Gelli-Bianco" reform |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 573-578 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | DIRITTO PENALE E PROCESSO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- diritto penale
- responsabilità medica