La responsabilità penale degli operatori sanitari ai tempi del Covid19. La gestione normativa dell’errore commesso in situazioni caratterizzate dall’emergenza e dalla scarsità di risorse

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'emergenza Covid-19 ha posto, tra gli altri, il problema della vigente normativa penale a gestire le contestazioni per malpractice a carico dei medici, coinvolti loro malgrado in una situazione che ha messo a dura prova la tenuta del sistema sanitario nazionale e costretti a operare in presenza di numerosi vincoli di carattere professionale, economico, clinico, scientifico, organizzativo, ambientale. Tra gli strumenti più confacenti per cogliere la specificità del momento una menzione a parte merita la regola di giudizio dell'art. 2236 c.c., che consente di limitare la responsabilità dell'esercente le professioni sanitarie nella soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà ai casi di dolo o colpa grave.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Criminal liability of health workers in the time of Covid19. The regulatory management of the error committed in situations characterized by the emergency and the scarcity of resources
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe regole e la vita. Del buon uso di una crisi, tra letteratura e diritto
EditorGabrio Forti
Pagine109-113
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Covid-19
  • art. 2236 c.c.
  • medico
  • responsabilità penale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La responsabilità penale degli operatori sanitari ai tempi del Covid19. La gestione normativa dell’errore commesso in situazioni caratterizzate dall’emergenza e dalla scarsità di risorse'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo