LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE FRA RIGORE E GARANZIA

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Corte cost. 193/2002 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'art. 20 comma 9 ultimo periodo d.lg. 29/1993 (successivamente abrogato) nella parte in cui prevedeva la facoltà dell'amministrazione di collocare immediatamente a riposo il dirigente, senza il previo passaggio attraverso il periodo di messa a disposizione, in caso di mancato conseguimento degli obiettivi assegnati. Ricostruita l'evoluzione della normativa sulla materia, il commento pone in risalto la perdurante rilevanza di alcune questioni esaminate dalla Corte Costituzionale ed approfondisce gli aspetti concernenti il carattere necessario della responsabilità dirigenziale. Il commento prende altresì in considerazione i problemi relativi alle garanzie per il dirigente che venga collocato a riposo per mancato conseguimento degli obiettivi previsti. Infine, la Consulta ha inteso tracciare alcuni principi di fondo sulla responsabilità dirigenziale, al fine di inserire questo istituto nel sistema dell'organizzazione pubblica in modo coerente con il quadro costituzionale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] THE MANAGEMENT RESPONSIBILITY BETWEEN RIGOR AND GUARANTEE
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)558-571
Numero di pagine14
RivistaIL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2002

Keywords

  • garanzie
  • responsabilità dirigenziale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE FRA RIGORE E GARANZIA'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo