Abstract
[Ita:]Il saggio si sofferma sulla responsabilità da reato ex d.lgs. 231/01 delle piccole e medie imprese. A partire dal sistema normativo italiano e attraverso il confronto con le più significative esperienza comparatistiche (specialmente statunitensi), l'Autore analizza le criticità della imputazione "penale" rispetto a organizzazioni che non presentano una effettiva scissione tra proprietà e gestione e che non sono dotate di una organizzazione sufficientemente complessa. In chiave politico-criminale, il contributo, dopo aver ripercorso le proposte di riforma già presentate, si sofferma sulla possibilità di elaborare una soglia di non-imputabilità delle imprese di piccole dimensioni.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The responsibility of institutions and small and medium-sized enterprises |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La responsabilità "penale" degli enti. Dieci proposte di riforma |
Pagine | N/A |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Compliance
- Piccola e media impresa
- Responsabilità degli enti
- d.lgs. 231/01