La resilienza, il gioco di squadra e la filantropia: l’Associazione Giacomo Sintini

Franca Cantoni*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il presente contributo nasce dall’enorme fascino esercitato sull’autore dalla capacità riscontrata in alcuni individui di saper affrontare efficacemente un evento negativo, (destabilizzante e critico) e di trasformarlo in uno stimolo di ricerca personale che favorisca la riorganizzazione positiva della propria esistenza e di quella altrui. Come fanno certe persone a uscire rafforzate da eventi profondamente dolorosi? Come può un evento stressante e traumatico trasformarsi in occasione di crescita e apprendimento? E’ la storia di Giacomo Sintini campione nazionale di pallavolo al quale nel 2011 viene diagnosticato un tumore al sistema linfatico. Giacomo non si dà per vinto, si sottopone a diversi cicli di chemioterapia e a un autotrapianto, guarisce ritorna a giocare e a vincere. Dopo aver superato l'esperienza contro il cancro ha dato vita ad un'associazione che porta il suo nome e che si pone l'obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca su leucemie e linfomi e per l'assistenza in campo onco-ematologico. Il lavoro si articola in quattro sezioni. La prima si focalizza su una nuova stipulazione del concetto di crisi, diverso da quello comunemente utilizzato. Nella seconda sezione si affronta il tema della la resilienza intesa come capacità di fronteggiare efficamente eventi esterni destabilizzanti (come una malattia) e della capacità di attivare un cambiamento evolutivo, migliorativo per sé stessi ma anche per gli altri (la creazione dell’associazione) (Cantoni, 2014). Nella terza sezione si fa leva sulla centralità di una molteplicità di squadre intese come insiemi di persone che condividono obiettivi convergenti e comuni. Nella quarta e ultima sezione si evidenziano i tratti innovativi dell’Associazione Giacomo Sintini, nata dal desiderio di volersi mettere al servizio e sostenere azioni a valenza sociale nei settori della solidarietà, della sanità e dell’infanzia. Seguono infine alcune riflessioni conclusive.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Resilience, teamwork and philanthropy: the Giacomo Sintini Association
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUna Filantropia Nuova. Economia, diritto e filosofia per una societa' digitale collaborativa
Pagine297-305
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • filantropia
  • resilienza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La resilienza, il gioco di squadra e la filantropia: l’Associazione Giacomo Sintini'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo