La religiosità in Italia: ascesa o declino?

Clemente Lanzetti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio riporta i risultati della quarta rilevazione EVS (European values study) realizzata tra Dicembre 2009 e Gennaio 2010 in Italia, relativamente agli aspetti religiosi. I temi trattati riguardano le credenze, le pratiche e le forme di appartenenza religiose. Vengono evidenziati, in particolare, la singolarità del caso italiano, il processo di individualizzazione del credere, l’apertura a religioni diverse dalla propria, gli orientamenti etici, le varie forme di pratica religiosa e i giudizi nei confronti della Chiesa cattolica. L’aspetto nuovo riscontrato con questa ricerca, rispetto a quanto è stato rilevato da altre indagini, consiste nell’aver mostrato come gli italiani, che dal punto di vista teorico in numero consistente si professano relativisti sul piano morale, nelle valutazioni pratiche dei comportamenti smentiscono tale relativismo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Religion in Italy: rise or decline?
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUscire dalle crisi. I valori degli italiani alla prova
EditorGIANCARLO ROVATI
Pagine181-230
Numero di pagine50
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Religiosità
  • Valori

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La religiosità in Italia: ascesa o declino?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo