La rappresentazione dell'invisibile: il sentiment mapping

Mauro Preda

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Questo lavoro è il risultato di un’attività inte rdisciplinare: linguistica computazionale ed in particolare le tecniche per l’estrazione automatica di informazioni implicite contenute nei testi (text- mining), la statistica e la geografia. Il fine è la mappatura del sentiment, estratto grazie all’analisi semantica dei documenti distribuiti nella rete: e- mail, sms, post sui blog, ecc. Le applicazioni pratiche possono essere molte, in ambito economi co, marketing, scienze sociali, politiche, di intelligence, ecc.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The representation of the invisible: sentiment mapping
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteConferenza Nazionale ASITA - Reggia di Colorno 15-18 novembre 2011
Pagine1789-1795
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente
EventoConferenza Nazionale ASITA - Reggia di Colorno 15-18 novembre 2011 - Reggia di Colorno
Durata: 15 nov 201118 nov 2011

Convegno

ConvegnoConferenza Nazionale ASITA - Reggia di Colorno 15-18 novembre 2011
CittàReggia di Colorno
Periodo15/11/1118/11/11

Keywords

  • GIS
  • semantica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La rappresentazione dell'invisibile: il sentiment mapping'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo