La radio a scuola durante il ventennio fascista in Italia

Carla Francesca Ghizzoni*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo è l'abstract di una ricerca che intende fare luce sulla programmazione della radio dedicata ai ragazzi durante il fascismo in Italia, attraverso lo studio di fonti dell'epoca, tra cui riviste di settore e pedagogiche e documentazione prodotta nella scuola elementare dagli alunni e dai maestri. Un'attenzione particolare è volta a comprendere come i docenti e gli studenti si posero di fronte a questo mezzo di comunicazione e ai contenuti trasmessi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Radio at school during the fascist period in Italy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteXIX Coloquio Historia de la Educación. Imágenes, discursos y textos en Historia de la Educación. Retos metodológicos actuals. Libro de resúmenes
Pagine257-260
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
EventoXIX Coloquio Historia de la Educación. Imágenes, discursos y textos en Historia de la Educación. Retos metodológicos actuals - El Escorial (Madrid)
Durata: 19 set 201722 set 2017

Convegno

ConvegnoXIX Coloquio Historia de la Educación. Imágenes, discursos y textos en Historia de la Educación. Retos metodológicos actuals
CittàEl Escorial (Madrid)
Periodo19/9/1722/9/17

Keywords

  • Fascismo
  • Infanzia
  • Italia
  • Radio
  • Scuola elementare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La radio a scuola durante il ventennio fascista in Italia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo