Abstract
[Ita:]Il saggio analizza gli apparati scenici delle rappresentazioni dell'Annunciazione e dell'Ascensione, allestite a Firenze durante il concilio del 1439, dimostrando come essi fossero stati realizzati in modo da trasmettere ai padri conciliari un messaggio a sostegno delle tesi unioniste della Chiesa di Occidente. Il programma di questi spettacoli fu ideato da intellettuali del calibro di Ambrogio Traversari, e la loro esecuzione tecnica fu affidata a Filippo Brunelleschi
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Unionist propaganda in Florentine shows for the Council of 1439 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La stella e la porpora. Il corteo di Benozzo e l'enigma del Virgilio Riccardiano |
Pagine | 23-47 |
Numero di pagine | 25 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Evento | La stella e la porpora. Il corteo di Benozzo e l'enigma del Virgilio Riccardiano - Firenze Durata: 17 mag 2007 → 17 mag 2007 |
Convegno
Convegno | La stella e la porpora. Il corteo di Benozzo e l'enigma del Virgilio Riccardiano |
---|---|
Città | Firenze |
Periodo | 17/5/07 → 17/5/07 |
Keywords
- Ambrogio Traversari
- Annunciazione
- Ascensione
- Bessarione
- Brunelleschi
- Concilio 1439
- Cosimo de' Medici
- Eugenio IV
- Firenze
- spettacolo
- teatro
- umanesimo