La progettazione delle attività di accoglienza e integrazione degli allievi stranieri nelle scuole statali della Lombardia

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La Banca dati Orim dei progetti di educazione interculturale in Lombar-dia ha intrapreso, nel 2011 e nel 2012, una nuova rilevazione della progettazione didattico-educativa nell’ambito interculturale. A seguito della stipula di una convenzione tra Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia (Usr-Lo), Fondazione Ismu e Osservatorio Regionale Orim , si è stabilito di contribuire al monitoraggio annuale che l’istituzione di sovrintendenza scolastica regionale esegue sull’anda-mento delle attività di accoglienza e integrazione finanziate con fondi Miur 2010-2011. il totale dei progetti analizzati è 683, distribuiti in 13 province lombarde (scuole statali primarie, sec. 1 grado, sec, 2 grado). Ne risulta un elevato livello di coinvolgimento di tutte le componenti scolastiche nel processo di integrazione, a partire dai docenti che sono e restano il perno di tale processo
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The planning of reception and integration activities for foreign students in the state schools of Lombardy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGli immigrati in Lombardia. Rapporto Orim 2012,
Pagine104-116
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Lombardy
  • Regione Lombardia
  • banca dati regionale
  • educazione interculturale
  • formazione interculturale
  • indicatori di qualità
  • intercultural education
  • intercultural training
  • multicultural schools
  • progetti
  • projects
  • quality assessment
  • quality indicators
  • regiona data base
  • scuole multiculturali
  • valutazione della qualità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La progettazione delle attività di accoglienza e integrazione degli allievi stranieri nelle scuole statali della Lombardia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo