La produzione di latte secondo l'Agea

Renato Pieri

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’aumento della produzione commercializzata di latte vaccino del nostro Paese – vale a dire “consegne” più “vendite dirette” –, iniziato nel novembre 2009, è proseguito, sia pur con diversa intensità, fino al giugno 2012; infatti a partire dal successivo mese di luglio la produzione nazionale evidenzia su base annua un calo significativo. Pertanto, dopo due campagne consecutive caratterizzate da consistenti aumenti, che portano la produzione da 10,88 a 11,25 milioni di tonnellate, segue un 2012/13 di assestamento, con la produzione che scende a 11,20 milioni di tonnellate, in flessione di 43 mila tonnellate, pari allo 0,4%. Pertanto, con riferimento alle ultime due decadi la produzione nazionale della campagna terminata il 31 marzo scorso si colloca su livelli inferiori solo a quella della campagna precedente e a quella del 2002/03. Contemporaneamente, prosegue, ad un tasso medio annuo ancora piuttosto sostenuto, ma in costante flessione, pari per l’ultima campagna al 3,7%, l’uscita delle aziende agricole dalla produzione di latte. Tale tasso dall’inizio del nuovo millennio oscilla tra il -9,6% del 2000/01 e il -3,7% della campagna terminata il 31 marzo scorso.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Milk production according to Agea
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl mercato del latte. Rapporto 2013
EditorRENATO PIERI
Pagine79-119
Numero di pagine41
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Italia
  • Produzione latte

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La produzione di latte secondo l'Agea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo