“La prodigiosa scatola delle immagini”. Le raffigurazioni visive della televisione italiana come nuovo medium (dis-) educativo sul Corriere dei Piccoli (1954-1971)

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo intende mettere il luce quale sia stato l'impatto della televisione sui bambini italiani nei primi 15 anni dell'avvio del programma nazionale RAI, il 1° gennaio 1954, attraverso le pagine del più diffuso giornalino per bambini e ragazzi, il "Corriere dei Piccoli". In che modo era rappresentato il nuovo strumento di comunicazione? Con quali immagini, vignette, disegni, fumetti oltre ai testi? Come e perché è cambiata la raffigurazione della televisione in 15 anni? L'indagine è condotta mediante lo spoglio di 18 anni del Corriere dei Piccoli.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "The prodigious picture box". The visual depictions of Italian television as a new (dis-) educational medium on the "Corriere dei Piccoli" (1954-1971)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteXIX Coloquio Historia de la Educación. Imágenes, discursos y textos en Historia de la Educación. Retos metodológicos actuals. Libro de resúmenes
Pagine148-150
Numero di pagine3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
EventoXIX Coloquio Historia de la Educación. Imágenes, discursos y textos en Historia de la Educación. Retos metodológicos actuals - El Escorial (Madrid)
Durata: 19 set 201722 set 2017

Convegno

ConvegnoXIX Coloquio Historia de la Educación. Imágenes, discursos y textos en Historia de la Educación. Retos metodológicos actuals
CittàEl Escorial (Madrid)
Periodo19/9/1722/9/17

Keywords

  • Educazione e media
  • Immagini per l'infanzia
  • Pubblicistica per l'infanzia
  • Storia dei media
  • Televisione e pedagogia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '“La prodigiosa scatola delle immagini”. Le raffigurazioni visive della televisione italiana come nuovo medium (dis-) educativo sul Corriere dei Piccoli (1954-1971)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo