La prima visita pastorale del cardinal Ferrari alla parrocchia di Leggiuno (1896)

Francesco Parnisari

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Le visite pastorali impegnarono il cardinal Ferrari per gran parte del suo mandato sulla cattedra ambrosiana, dal 1895 fino all'aggravarsi del male che lo avrebbe portato alla morte, nel 1921. Il contributo, specificamente dedicato alla visita della parrocchia di Leggiuno, descrive il quadro sociale e religioso di una tipica realtà rurale dell'alta Lombardia di fine Ottocento, offrendo, al contempo, interessanti spunti di analisi sulla figura del beato arcivescovo e sull'importanza da lui attribuita alla visita pastorale, non solo come strumento indispensabile per il governo della diocesi, ma, ancor più, come eccezionale momento di contatto tra il pastore e il suo gregge. In appendice viene pubblicata la cronaca coeva dell'evento, stesa dal prevosto leggiunese Giuseppe Biancardi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Cardinal Ferrari's first pastoral visit to the parish of Leggiuno (1896)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)155-176
Numero di pagine22
RivistaStoria e Storie dalla Sponda Magra
Volume3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Andrea Carlo Ferrari
  • Leggiuno
  • visita pastorale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La prima visita pastorale del cardinal Ferrari alla parrocchia di Leggiuno (1896)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo