Abstract
[Ita:]Il contributo intende far luce sui processi di prevenzione della forme di violenza implicite ed esplicite che possono presentarsi nei gruppi e nelle esperienze di associazionismo. Il riconoscimento e la promozione di legami sani e liberi è uno dei presupposti più importanti, perché la comunità vigili sulle possibili disfunzioni e storture. Viene presentato il concetto di resilienza comunitaria mettendone in luce tutti gli elementi che attengono al singolo, ai gruppi e alla rete di realtà locali perché si possano coltivare non tanto e non solo rispetto a particolari eventi critici, ma in una prospettiva preventiva.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Prevention in groups and communities. From voids to openings: cultivating resilience |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Non è un APP. Promuovere un sistema permanente di tutela dei minori, nella Chiesa e nella società. |
Pagine | 229-257 |
Numero di pagine | 29 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- prevenzione, tutela, minori, resilienza, relazioni