La prevenzione della corruzione nella l. n. 190/2012: impostazione generale e misure specifiche

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'introduzione dei piani triennali per la prevenzione della corruzione negli enti pubblici, che ha voluto riprodurre (con alcune differenze) l'esperienza dei modelli organizzativi previsti dal d.lgs. 231/2001, evidenzia alcuni problemi applicativi legati alla particolarità delle persone giurdiche di diritto pubblico e ai criteri di attribuzione della responsabilità al soggetto responsabile dell'attuazione del piano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Corruption prevention in Law 190/2012: general approach and specific measures
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCompliance. Responsabilità da reato degli enti collettivi
EditorD Castronuovo, G De Simone, E Ginevra, A Lionzo, D Negri, G Varraso
Pagine1647-1661
Numero di pagine15
Volume2019
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • modelli organizzativi
  • prevenzione della corruzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La prevenzione della corruzione nella l. n. 190/2012: impostazione generale e misure specifiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo