La prevenzione dell abuso e del maltrattamento all infanzia all interno del contesto scolastico: rilevazione e segnalazione

Sarah Miragoli, Simona Carla Silvia Caravita

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Gli insegnanti giocano un ruolo importante nella rilevazione e nella segnalazione dell’abuso all’infanzia. Tuttavia sussistono significative barriere alla segnalazione del maltrattamento e la maggior parte degli insegnanti dichiara di non aver mai fatto una segnalazione di abuso. Tra i maggiori fattori deterrenti, in grado di influenzare l’abilità degli insegnanti di segnalare i casi di sospetto abuso, figurano: un’insufficiente conoscenza su come rilevare e segnalare l’abuso (una carenza di consapevolezza degli indicatori dell’abuso all’infanzia e delle procedure della segnalazione) ed il timore delle conseguenze legali e della disapprovazione da parte dei familiari del bambino e dei colleghi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Prevention of abuse and maltreatment in childhood within the school context: detection and reporting
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)37-48
Numero di pagine12
RivistaMaltrattamento e Abuso all'Infanzia
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • abuso
  • insegnante
  • maltrattamento
  • prevenzione
  • rilevazione
  • scuola
  • segnalazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La prevenzione dell abuso e del maltrattamento all infanzia all interno del contesto scolastico: rilevazione e segnalazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo