Abstract
[Ita:]Lo scritto evidenzia le rilevanti carenze del procedimento penale canonico nel salvaguardare il pur dichiarato rispetto della presunzione di non colpevolezza dell'imputato e, in genere, le garanzie difensive. Viene posto l'accendo sulle problematicità della gestione dei procedimenti penali pure per via extragiudiziale, vale a dire amministrativa. E' svolta una riflessione sulle finalità del processo penale (fare verità o condannare?), nel confronto con il sistema processuale penale nel diritto dello Stato. Si auspica l'apertura, anche in ambito canonico, a modalità di 'restorative justice'
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The presumption of innocence in canon law |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Diritto penale canonico. Dottrina, prassi e giurisprudenza della Curia Romana |
Pagine | 233-245 |
Numero di pagine | 13 |
Volume | XV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- garanzie nel processo penale canonico
- riforma penale canonica
- procedimento canonico giudiziale ed extragiuudizialetali