Abstract
Il saggio si avvale della bibliografia già utilizzata da Giovanni Cianci nel saggio del 1974 su La Fortuna di Joyce in Italia e la completa attraverso lo spoglio delle riviste effettuato su "iride900". La focalizzazione sulla presenza di Joyce nelle riviste italiane tra le due guerre, permette poi di monitorare la fortuna dell’autore in Italia nel periodo coincidente con le travagliate vicende della pubblicazione delle sue opere, permettendo di coglierne con immediatezza l’effetto dirompente operato sulla critica contemporanea. In secondo luogo, circoscrivere l’indagine alle riviste culturali e letterarie del tempo, escludendo altre forme di pubblicazione, dai quotidiani ai volumi vari e alle antologie, peraltro ricchissime della presenza joyciana, ha offerto una prospettiva inedita che permette di intrecciare le sorti di Joyce a quelle della rivista che lo ospita sullo sfondo di un contesto socio-culturale e politico tutt’altro che sereno.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The presence of James Joyce in Italian magazines between the two wars |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Chi stramalediva gli Inglesi |
Editor | ARTURO CATTANEO |
Pagine | 79-110 |
Numero di pagine | 32 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2007 |
Keywords
- Baretti
- Cianci
- Joyce
- Ulysses