Abstract
[Ita:]Nella sentenza commentata la Corte costituzionale si è pronunciata sulla prescrizione del diritto a riscuotere le sanzioni pecuniarie, ritenendo incostituzionale l’interruzione ex lege del relativo termine, soprattutto per il pregiudizio inflitto al diritto di difesa del trasgressore. Ma il vero problema è la omessa previsione di un termine certo per la conclusione del procedimento sanzionatorio, come peraltro ha affermato un’altra recente pronuncia della Corte costituzionale (ordinanza n. 151 del 2021).
Titolo tradotto del contributo | The prescription of art. 28 l. n. 689 of 1981: guarantee for the sanctioned or corollary of the administration's right to credit? (note to the Constitutional Court of 28 December 2021, n. 260) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1077-1092 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE |
Volume | 2022 |
Numero di pubblicazione | 2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- decadenza
- prescrizione
- sanzioni amministrative