Abstract
[Ita:]Il saggio intende riaprire una ri essione sulla dimensione politica della malattia e della disabilità. La persona umana, quando è segnata dalla fragilità e dalla vulnerabilità, si trova esposta a varie forme di stigma, che diventano evidenti nelle situazioni di crisi. La richiesta di riconoscimento sociale e l’introduzione di varie forme di classi cazione, che dovrebbero garantire ed estendere i processi di inclusione e di cura, niscono con l’offuscare il signi cato stesso e il valore della per- sona umana, ridotta alle sue funzioni. L’identità della persona malata, e di quella con disabilità, resta problematica nella complessa dialettica del riconoscimento reciproco quando viene a man- care la normatività della persona stessa come alterità e irriducibile soggettività.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The person and the stigma. Biopolitical issues |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 55-66 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | Rivista di Filosofia Neo-Scolastica |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Antropologia filosofica - biopolitica