La periferia dell'Impero nel linguaggio figurativo monetale romano

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La tematica "etnico-politica" godette di una certa fortuna nel repertorio figurativo monetale romano, a partire dagli inizi del I secolo a. C. Analizzando alcune categorie espressive comuni (elementi paesaggistici; atteggiamenti e gesti; abbigliamento, copricapi e calzature; attributi particolari: cose, animali, vegetali), il saggio intende individuare gli elementi che nell'iconografia monetale romana definirono la realtà periferica dell'Impero nel suo complesso e nelle singole unità compositive. Scopo della ricerca è anche l'individuazione dell'eventuale contributo offerto dalla monetazione locale alla formazione di tale repertorio figurativo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The periphery of the Empire in the Roman monetary figurative language
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIn limine. Ricerche su marginalità e periferia nel mondo antico
EditorCLAUDIA PERASSI, GABRIELLA VANOTTI
Pagine171-249
Numero di pagine79
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Keywords

  • Età romana imperiale
  • Iconografia
  • Iconologia
  • Personificazioni geo-politiche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La periferia dell'Impero nel linguaggio figurativo monetale romano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo