Abstract
[Ita:]L'Autore, partendo dall'analisi di una innovativa pronuncia della Cassazione civile in tema di autonoma risarcibilità della perdita di chances, esamina le ricadute di tale impostazione sull'accertamento in sede penale del nesso causale tra condotta ed evento lesivo, in particolare nelle ipotesi in cui la condotta dell'agente abbia aumentato il rischio di verificazione dell'evento, senza che sia però provato, al di là di ogni ragionevole dubbio, che in assenza della condotta dell'agente l'evento non si sarebbe verificato. Il saggio illustra le diverse dinamiche che devono presiedere all'accertamento della causalità in sede penale e in sede civile, segnalando come il diverso standard probatorio applicato nei due contesti possa costituire un utile discrimine per dare risposte adeguate, sul terreno del risarcimento del danno, alle attese di giustizia delle vittime.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The loss of chances according to the civil Cassation: effective and practicable protection of the victim |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 2537-2559 |
Numero di pagine | 23 |
Rivista | CASSAZIONE PENALE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- causation
- loss of chances
- perdita di chances
- rapporto di causalità