Abstract
[Ita:]Perché parlare di percezione della criminalità organizzata? Occorrerebbe precisare percezione da chi e di che cosa o meglio di quale forma di
criminalità organizzata e dove. Sono tre elementi fondamentali per inquadrare il problema perché la percezione poi determina atteggiamenti e comportamenti conseguenti. Se si potesse separare la percezione degli organi di informazione da quella delle polizie a quelle dei policy makers allora
l’analisi si arricchirebbe perché si potrebbe capire chi influenza chi. Questo è abbastanza diffcile perché richiederebbe analisi dettagliate che spesso non dispongono di fonti adeguate.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The perception of Italian mafias abroad and foreign organized crime in Italy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Numero di pagine | 205 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Mafie