La pedagogía de la creatividad como perspectiva para la educación del futuro

Marisa Musaio, C. Urpi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Studi e programmi di innovazione nei vari settori, insieme agli sforzi in molti paesi per attuare piani industriali di innovazione tecnologica ed economica, per competere in un mercato globale e offrire servizi volti a creare nuove tendenze, richiamano l’attenzione sui processi personali e sulle capacità di reinventare se stessi, per superare esperienze critiche. La creatività diviene importante per scoprire nuove possibilità, essere originali, innovare, creare soluzioni interessanti per affrontare un momento di vulnerabilità e incertezza. Considerato questo quadro di variabili, le autrici si interrogano su come le istanze pedagogiche della creatività possano delineare un’idea strategica per l’educazione, per far fronte al contesto di difficoltà e di precarietà, e individuare la creatività come risorsa per la formazione del capitale umano
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The pedagogy of creativity as a perspective for the education of the future
Lingua originaleSpanish
pagine (da-a)243-263
Numero di pagine21
RivistaPEDAGOGIA E VITA
Volume2016
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • creatividad
  • creativity
  • crisis
  • educación del capital humano
  • education of the human capital
  • incertidumbre
  • uncertainty

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La pedagogía de la creatividad como perspectiva para la educación del futuro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo