TY - BOOK
T1 - La partecipazione dei lavoratori. La cornice europea e l'esperienza comparata
AU - Corti, Matteo
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - [Ita:]Il volume affronta un tema, quello della partecipazione dei lavoratori, ora ritornato di prepotente attualità a seguito della delega contenuta nell’art. 4, comma 62 della legge 28 giugno 2012, n. 92 (cd. legge Monti-Fornero), la cui decretazione attuativa offrirà alle parti sociali la possibilità di sperimentare nelle singole imprese forme partecipative che spaziano dall’azionariato dei dipendenti alla cogestione “alla tedesca”. A fronte dei nuovi scenari che si vanno profilando nel diritto interno, il saggio si concentra sulla cornice europea e comparata: dopo aver dato conto dell’evoluzione delle idee partecipative dagli albori ottocenteschi sino all’attuale crisi economico-finanziaria, l’autore conduce una serrata analisi giuridica della legislazione dell’Unione europea in materia di coinvolgimento dei lavoratori e partecipazione alla gestione delle imprese, per soffermarsi, poi, sugli ordinamenti di cinque Paesi europei che hanno edificato, pur con sensibilità talora assai diverse, una regolazione ambiziosa della materia (Germania, Olanda, Francia, Svezia e Danimarca). Il lavoro si chiude tratteggiando un’ipotesi di inquadramento sistematico dei diritti di coinvolgimento dei lavoratori, anche alla luce delle riflessioni che economisti e sociologi dell’economia propongono ai cultori del diritto del lavoro. L’autore invita il legislatore italiano a muoversi con maggiore decisione sulla strada intrapresa: la partecipazione alla gestione delle imprese non è solo un imperativo democratico, ma anche un vincolo benefico che può giovare alla competitività e allo sviluppo dell’economia italiana.
AB - [Ita:]Il volume affronta un tema, quello della partecipazione dei lavoratori, ora ritornato di prepotente attualità a seguito della delega contenuta nell’art. 4, comma 62 della legge 28 giugno 2012, n. 92 (cd. legge Monti-Fornero), la cui decretazione attuativa offrirà alle parti sociali la possibilità di sperimentare nelle singole imprese forme partecipative che spaziano dall’azionariato dei dipendenti alla cogestione “alla tedesca”. A fronte dei nuovi scenari che si vanno profilando nel diritto interno, il saggio si concentra sulla cornice europea e comparata: dopo aver dato conto dell’evoluzione delle idee partecipative dagli albori ottocenteschi sino all’attuale crisi economico-finanziaria, l’autore conduce una serrata analisi giuridica della legislazione dell’Unione europea in materia di coinvolgimento dei lavoratori e partecipazione alla gestione delle imprese, per soffermarsi, poi, sugli ordinamenti di cinque Paesi europei che hanno edificato, pur con sensibilità talora assai diverse, una regolazione ambiziosa della materia (Germania, Olanda, Francia, Svezia e Danimarca). Il lavoro si chiude tratteggiando un’ipotesi di inquadramento sistematico dei diritti di coinvolgimento dei lavoratori, anche alla luce delle riflessioni che economisti e sociologi dell’economia propongono ai cultori del diritto del lavoro. L’autore invita il legislatore italiano a muoversi con maggiore decisione sulla strada intrapresa: la partecipazione alla gestione delle imprese non è solo un imperativo democratico, ma anche un vincolo benefico che può giovare alla competitività e allo sviluppo dell’economia italiana.
KW - Codetermination in Germany
KW - Cogestione in Germania
KW - Coinvolgimento dei lavoratori in Danimarca
KW - Coinvolgimento dei lavoratori in Olanda
KW - Coinvolgimento dei lavoratori in Svezia
KW - Coinvolgimento dei lavoratori nel diritto dell'Unione europea
KW - Diritti di informazione e consultazione
KW - Employee involvement in Denmark
KW - Employee involvement in France
KW - Employee involvement in Sweden
KW - Employee involvement in The Netherlands
KW - Employee involvement in the EU law
KW - Employee participation in the running of enterprises
KW - Information and consultation rights
KW - Partecipazione dei lavoratori
KW - Codetermination in Germany
KW - Cogestione in Germania
KW - Coinvolgimento dei lavoratori in Danimarca
KW - Coinvolgimento dei lavoratori in Olanda
KW - Coinvolgimento dei lavoratori in Svezia
KW - Coinvolgimento dei lavoratori nel diritto dell'Unione europea
KW - Diritti di informazione e consultazione
KW - Employee involvement in Denmark
KW - Employee involvement in France
KW - Employee involvement in Sweden
KW - Employee involvement in The Netherlands
KW - Employee involvement in the EU law
KW - Employee participation in the running of enterprises
KW - Information and consultation rights
KW - Partecipazione dei lavoratori
UR - http://hdl.handle.net/10807/40518
M3 - Libro
SN - 978-88-343-2336-6
T3 - Collana Diritto Ricerche
BT - La partecipazione dei lavoratori. La cornice europea e l'esperienza comparata
PB - Vita e Pensiero
ER -