La partecipazione a scuola: Adolescenti in ‘scalata’

Livia Cadei, Sara Alfieri

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Immaginiamo una scuola dove la democrazia è più di una parola d’ordine e il coinvolgimento è più che la partecipazione. È un luogo dove tutti gli adulti e gli studenti interagiscono coinvolti in un comune processo di apprendimento e in cui i ragazzi sono incoraggiati a parlare apertamente delle loro scuole. Immaginiamo un mondo adulto capace di valorizzare l’impegno e l’empowerment degli studenti e questi ultimi attivamente coinvolti nella prospettiva di rafforzare le proprie competenze. Immaginiamo ancora le aule scolastiche dove gli insegnanti mettono le esperienze degli studenti al centro dell’apprendimento e dell’educazione e consigli di classe o di istituto in cui tutti possono imparare, in qualità di soggetti partner nel cambiamento della scuola.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Participation in school: Teenagers on 'climbing'
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAdolescenti e partecipazione. Indagine Generazione Z. 2019-2020.
EditorE., Bignardi, P., & Alfieri, S., Marta
Pagine51-72
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • adolescenti, partecipazione, scuola

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La partecipazione a scuola: Adolescenti in ‘scalata’'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo