Abstract
[Ita:]Il contributo offre un'analisi del ruolo svolto in seno al processo penale dalle parti eventuali. Il sistema processuale consente l'esercizio dell'azione civile in sede penale, affinché le pretese risarcitorie e restitutorie derivanti dal reato possano essere conosciute dallo stesso giudice chiamato a decidere sulla colpevolezza dell’accusato. Allo stesso tempo, è consentita la partecipazione al processo del responsabile civile per i danni conseguenti alla condotta incriminata nonché del civilmente obbligato per la pena pecuniaria.
L’analisi è svolta nella duplice prospettiva, statica e dinamica, così da delineare il ruolo dei comprimari del ge le facoltà e i diritti a essi spettanti in seno alla dialettica giudiziale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The civil party, the civil responsible and the civilly obliged for the pecuniary penalty |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Trattato di procedura penale a cura di G. Spangher |
Editor | Giovanni Dean |
Pagine | 521-630 |
Numero di pagine | 110 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- azione civile da reato
- civilmente obbligato pena pecuniaria
- parte civile
- processo penale
- responsabile civile
- responsabilità civile