La parola agli addetti UPP. Un’indagine con questionario sull’inserimento dell’addetto UPP negli UUGG: il caso veneto.

Giulia Mezzetti*, Alessandro Grassi

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il presente testo illustra e discute i risultati riguardanti il distretto del Veneto di un’indagine con questionario somministrato agli addetti UPP della macroarea Nord-est. L’indagine aveva lo scopo di comprendere le modalità di inserimento del nuovo profilo funzionale dell’addetto all’Ufficio per il Processo (UPP) negli Uffici Giudiziari, per rilevare criticità e buone prassi nell’impiego di questa figura ai fini dell’efficientamento delle attività degli UUGG. I risultati indicano che gli addetti UPP sono in grado di garantire effettivamente, con le attività che dichiarano di svolgere in prevalenza, il raccordo tra attività giurisdizionale e attività di cancelleria previsto nelle intenzioni della normativa. Si segnala tuttavia una divergente interpretazione del proprio ruolo tra una parte consistente dei rispondenti che riferiscono di faticare a suddividersi tra magistrati e cancellerie o di svolgere troppe mansioni di pertinenza delle cancellerie. Viene fornita un’interpretazione delle ragioni di tali profili di criticità, insieme a una breve discussione delle loro implicazioni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A word from the UPP employees. A questionnaire survey on the inclusion of the UPP employee in the UUGG: the Venetian case.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL’esperienza Uni4Justice e le prospettive future. Le ricerche del team di Ca’ Foscari
EditorRoberto Senigaglia Stefano Campostrini
Pagine3-20
Numero di pagine18
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Ufficio Per il Processo
  • Veneto
  • indagine con questionario

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La parola agli addetti UPP. Un’indagine con questionario sull’inserimento dell’addetto UPP negli UUGG: il caso veneto.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo