La nuova disciplina dei revisori: vigilanza e sanzioni amministrative

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 ha profondamente riformato il riparto di competenze fra le diverse autorita` amministrative con riferimento ai compiti di vigilanza. Ai compiti in materia di vigilanza corrispondono anche, in modo quasi perfettamente simmetrico, le competenze per l’irrogazione delle sanzioni amministrative. Anche il quadro sanzionatorio presenta notevoli elementi di novita` rispetto al passato, in un’ottica di maggiore effettivita` del sistema. Sebbene la disciplina previgente sia destinata a rimanere ancora in vigore, per taluni aspetti, fino all’emanazione di provvedimenti attuativi, con conseguenti problemi di diritto intertemporale, nel presente lavoro si illustreranno i caratteri salienti e i principali problemi interpretativi della nuova disciplina, tanto con riferimento alla vigilanza, quanto all’irrogazione delle sanzioni amministrative.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The new discipline of auditors: supervision and administrative sanctions
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)39-44
Numero di pagine6
RivistaLE SOCIETÀ
Volume2010
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • revisori legali
  • sanzioni amministrative
  • vigilanza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La nuova disciplina dei revisori: vigilanza e sanzioni amministrative'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo