Abstract
[Ita:]Il contributo intendere mette in evidenza gli elementi schiettamente filosofici del neo- darwinismo. L’autore sottolinea la necessità di distinguere tra «teoria dell’evoluzio- ne», quale ricerca di tipo scientifico, ed «evoluzionismo», in particolare quello neo- darwiniano, che è invece una concezione filosofica. Volendo giustificare il ruolo cen- trale della selezione naturale, il neodarwinismo si oppone risolutamente alla nozione di essenza. Partendo da questo assunto anti-essenzialista, esso non solo blocca il ri- corso ad una «natura umana», ma propone anche una visione fortemente diminuita dell’individuo, schiacciato tra la realtà del gene, ritenuta più fondamentale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Human nature after Darwin. A comparison with neo-Darwinism |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 818-830 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | STUDIUM |
Volume | 2013 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Natura umana
- darwinismo