Abstract
[Ita:]L’interesse verso la musica come strumento da impiegare in ambito riabilitati- vo è aumentato sempre più negli ultimi anni. In uno specifico settore sono stati in- dagati gli effetti che un training a base musicale può avere sulle abilità di lettura in soggetti con dislessia. Con il presente contributo si intende illustrare i dettagli di un progetto nato in ambito italiano avente lo scopo di ideare un training musi- cale per la riabilitazione della dislessia. Il lavoro di ricerca ha portato alla creazio- ne di un software denominato Training Lettura Ritmica (TLR) rivolto a bambini con disturbo della lettura. L’allenamento prevede l’utilizzo della componente rit- mica associata a compiti di elaborazione fonologica. Sono qui riportati i risultati ottenuti in diverse ricerche aventi l’obiettivo di valutare l’efficacia del training tramite la sua applicazione con soggetti con dislessia. Dai dati raccolti è stato pos- sibile verificare l’efficacia del training nell’incrementare le competenze legate alla lettura.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Music in the rehabilitation of dyslexia: data in favor of the effectiveness of "rhythmic reading training" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 21-35 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | Ricerche di Psicologia |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- dislessia evolutiva, training, riabilitazione, musica, ritmo, efficacia.