La multiposizionalità come mobilità tra posizioni istituzionali ai vertici

Laura Gherardi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

1 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]La nozione di multiposizionalità - mobilità tra posizioni istituzionali ai vertici - come dimensione della concentrazione del potere è esemplificata tramite l'analisi del caso dei membri dei Cda delle imprese italiane che compaiono nella classifica: Global Fortune 500
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Multi-positionality as mobility between institutional positions at the top
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)193-220
Numero di pagine28
RivistaPolis
Volume28
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Global Fortune 500
  • elites
  • multiposizionalità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La multiposizionalità come mobilità tra posizioni istituzionali ai vertici'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo