Abstract
[Ita:]Il comportamento di ogni essere vivente è motivato da una serie di cause, orientato alla realizzazione di scopi e alla soddisfazione di determinati bisogni tramite azioni singole o attività differenti coordinate fra loro. Rispondere alla domanda: “Perché l’uomo ha fatto/farà questa cosa?” è di estremo interesse, tanto per la quotidianità che per la ricerca psicologica, in quanto consente di trovare delle regolarità nell’agire umano e di prevederne linee di sviluppo; questo, a sua volta, consentirà di predisporre il contesto in modo tale da influenzare il comportamento dell’altro, creando legami di senso tra cause, scopi, bisogni e comportamenti. La spiegazione del comportamento turistico, ambito specifico del contributo, assume un interesse ancora maggiore, in quanto le persone vi investono significati simbolici e pragmatici estremamente ricchi e variegati. Pertanto, il capitolo, dopo aver fornito alcuni cenni teorici al fine di inquadrare la motivazione da un punto di vista psicologico, descrive come tali spunti teorici si configurino se applicati all’ambito del turismo, passando in rassegna anche le ricerche prodotte sul tema.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Motivation in the tourist choice |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Psicologia del turismo. Un'introduzione |
Editor | FRANCESCA ROMANA PUGGELLI, FABIANA MARIA GATTI |
Pagine | 35-63 |
Numero di pagine | 29 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- motivazioni
- processi decisionali
- turismo