@inbook{37ce40948e6c45ed97d848ef4f3c0ae7,
title = "La modernit{\`a} liquida e il {\textquoteleft}gioco{\textquoteright} del confine",
abstract = "[Ita:]Il saggio conclude una giornata di intenso dibattito fra studiosi di discipline sociali e umane sul tema della difficile educazione dei giovani alla legalit{\`a}. In un quadro di globalizzazione e di societ{\`a} liquida, {\`e} diffusa l'idea che non esista un confine netto tra ci{\`o} che {\`e} legale e ci{\`o} che {\`e} illegale, e i giovani risentono di questa incertezza. Per gli adulti, prendere in considerazione gli elementi informali nei processi educativi comporta una nuova, immane fatica. Il saggio suggerisce un approccio negoziale e creativo alla difficile, ma indispensabile, funzione di guida degli adulti significativi che hanno il compito di {"}mettere al mondo{"} le nuove generazioni, sperimentando assieme a loro possibilit{\`a} e conseguenze del varcare il confine.",
keywords = "adulto significativo, attitude towards transgression, boarder legal/illegal, confine legale/illegale, giovent{\`u}, globalization, globalizzazione, modernisation, modernizzazione, propensione alla trasgressione, significant adult, youth, adulto significativo, attitude towards transgression, boarder legal/illegal, confine legale/illegale, giovent{\`u}, globalization, globalizzazione, modernisation, modernizzazione, propensione alla trasgressione, significant adult, youth",
author = "Maddalena Colombo",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2188-1",
series = "Pedagogia e scienze dell'educazione",
pages = "165--177",
editor = "LUCIANO CAIMI",
booktitle = "Il confine sottile. Culture giovanili, legalit{\`a}, educazione",
}