Abstract

[Ita:]La percezione di insicurezza nei riguardi del proprio posto di lavoro è un fenomeno sempre più frequente e pervasivo nell’attuale contesto economico e culturale. È fondamentale poter disporre di strumenti attendibili e validi per misurare questo fenomeno. In questo lavoro proponiamo una modifica alla scala di Chirumbolo et al. (2015), rimodulando la formulazione italiana di un item della scala. Il questionario è stato somministrato a 315lavoratori italiani subordinati. Centocinquantasette partecipanti hanno compilato la scala originale mentre centocinquantotto partecipanti hanno compilato la scala rivisitata con la modifica proposta. I risultati sia dell’analisi fattoriale esplorativa sia confermativamostrano come l’item rivisto sia meglio in grado di cogliere l’aspetto di preoccupazione riguardante l’insicurezza lavorativa. Anche l’attendibilità della scala migliora nella versione rivisitata rispetto a quella originale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The measure of job insecurity: Review of the scale by Chirumbolo et al. (2015)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)29-38
Numero di pagine10
RivistaRassegna di Psicologia
VolumeXXXIII
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Job insecurity
  • confirmatory factorial analysis
  • exploratory factorial analysis

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La misura della job insecurity: Revisione della scala di Chirumbolo et al. (2015)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo