La misura del pane dei monaci

Gabriele Archetti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il tema legato all'uso e ai simboli del pane diventa una chiave di lettura per comprendere la vita monastica nel corso dell'età medievale e le valenze che questo prodotto ha assunto sia in oriente che in occidente.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The size of the monks' bread
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl cibo: salute, cultura, piacere e tormento
Pagine57-70
Numero di pagine14
VolumeLe 2 Culture, 6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
EventoMeeting «Le due culture», IX edizione (Ariano Irpino, 6-10 settembre 2017), Fondazione Biogem, Ariano Irpino (Av) 2018 - Ariano Irpino - Fondazione Biogem
Durata: 6 set 201710 set 2017

Convegno

ConvegnoMeeting «Le due culture», IX edizione (Ariano Irpino, 6-10 settembre 2017), Fondazione Biogem, Ariano Irpino (Av) 2018
CittàAriano Irpino - Fondazione Biogem
Periodo6/9/1710/9/17

Keywords

  • Cibo
  • Middle Ages
  • alimentazione
  • bread
  • digiuno
  • fasting
  • feeding
  • food
  • medioevo
  • monachesimo
  • monasticism
  • pane
  • regola di san Benedetto
  • rule of Saint Benedict
  • simboli
  • symbols

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La misura del pane dei monaci'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo