«La mia fiamma in sen non celo». Camilla Solar d'Asti Fenaroli e Giovanni Alvise Mocenigo nelle carte dell'archivio della Fondazione Ugo Da Como

Marco Zanini

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

This article explores the relations between the poetess Camilla Solar d'Asti Fenaroli (1723-1769) from Brescia and the poet Giovanni Alvise Mocenigo, analysing some passages of the 34 Mocenigo's Sonnets as a response to Solar d'Asti's poems, kept in an elegant manuscript at the Foundation "Ugo Da Como" in Lonato del Garda. Comparing texts from both the authors with coeval documents, new hints are offered to the study of Solar d'Asti's poetry and biography and the cultured life of the aristocracy in Brescia during the XVIIIth century.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "My flame in sen I do not conceal." Camilla Solar d'Asti Fenaroli and Giovanni Alvise Mocenigo in the papers of the archive of the Ugo Da Como Foundation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa lettura e i libri tra chiostro, scuola e biblioteca. Libri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna
Pagine231-244
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente
EventoLibri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna - Brescia
Durata: 8 mag 20158 mag 2015

Convegno

ConvegnoLibri e lettori a Brescia tra Medioevo ed Età moderna
CittàBrescia
Periodo8/5/158/5/15

Keywords

  • Aristocrazia
  • Brescia
  • Letteratura italiana
  • Poesia
  • Settecento
  • Sonetto

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '«La mia fiamma in sen non celo». Camilla Solar d'Asti Fenaroli e Giovanni Alvise Mocenigo nelle carte dell'archivio della Fondazione Ugo Da Como'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo