La mediazione fra pari nelle scuole multiculturali: uno strumento di apprendimento in situazione

Ilaria Marchetti

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]L'aumentare della conflittualità a scuola non è solo caratteristica legata alla mutlietnicità, bensì al crescere dell'incapacità di gestire i conflitti. Essi sono relagati a disfuzioni della relazione, anzichè concepiti come legittime condizioni da affrontare. I progetti di peer mediation costruiscono negli alunni la competenza nella gestione di una relazione in crisi dalla contrapposizione e sostengono la diffusione di un'idea di conflitto come occasione di apprendimento e crescita.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Peer mediation in multicultural schools: a learning tool in situ
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteImmigrazione e contesti locali
Pagine195-212
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Conflitto
  • Immigrazione
  • Mediazione
  • Scuola

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La mediazione fra pari nelle scuole multiculturali: uno strumento di apprendimento in situazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo