La mediazione di comunità: una pratica per promuovere la fiducia sociale

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Partire dal conflitto per promuovere la rigenerazione dei legami sociali è la sfida che il mediatore di comunità prova ad assumersi, attraverso la messa a punto di strategie utili per favorire l'incontro tra le persone, perché imparino a porsi in modo paritario e fiducioso e scoprano soluzioni creative per andare oltre. Il conflitto infatti attraversa le relazioni e può portare sia alla morte del legame, attraverso comportamenti, pensieri e/o sentimenti distruttivi tra individui o gruppi, sia ad una sua rigenerazione creativa, portando in salvo l’appartenenza. In quest’ultima prospettiva svolge un ruolo strategico il mediatore in quanto figura terza la quale, rispondendo alle istanze di libertà e di regolazione, recupera il legame minacciato. Il Quaderno presenta una serie di interventi di mediazione in ambito comunitario, scolastico e sanitario, in cui è possibile rintracciare sia le dimensioni di quadro teorico, sia al metodologia dell’intervento. Pertanto si propone come strumento utile sia per coloro che sono in formazione, sia per coloro che già operano come mediatori.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Community mediation: a practice to promote social trust
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEsperienze di mediazione di comunità. Come ri-costruire la fiducia sociale
EditorDONATELLA BRAMANTI
Pagine11-30
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • Comunità
  • Mediation
  • Mediazione
  • community

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La mediazione di comunità: una pratica per promuovere la fiducia sociale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo