La ‘magna e salutiffera utilità’. Appunti sulla Bibbia in italiano fra Quattro e Seicento

Edoardo Roberto Barbieri*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Ampia rassegna sulla produzione a stampa e su diffussione e circolazione della Bibbia nell'Italia tra Quattro e Seicento. Il contributo si sofferma in particolare sulle traduzioni in italiano del testo biblico (o di singoli libri e pericopi liturgiche) e sulle proibizioni inquisitoriali del pieno Cinquecento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The 'great and salutary utility'. Notes on the Bible in Italian between the 15th and 17th centuries
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)225-249
Numero di pagine25
RivistaLIBER ANNUUS
Volume67
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • 15th-17th centuries
  • Bibbia
  • Bible
  • Italia
  • Italy
  • Secoli XV-XVII

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La ‘magna e salutiffera utilità’. Appunti sulla Bibbia in italiano fra Quattro e Seicento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo