Abstract
[Ita:]Il rapporto tra antropologia e tecnoscienze viene valutato in direzione opposta da Anders e Sloterdijk e ripropone il significato che si può assegnare all'umanesimo oggi. A questo proposito risulta interessante l'apporto di Guardini che si propone di superare il binomio tra il paradigma della natura e quello della macchina
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The anthropological machine and the question of the self. Which humanism? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il prisma dell'umano all'incrocio dei saperi. |
Editor | Antonio Sabetta, Marco Staffolani |
Pagine | 101-117 |
Numero di pagine | 17 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- io
- ragione
- soggetto
- umanesimo
- uomo